Le serie numeriche consentono di poter numerare i documenti di vendita e le principali operazioni contabili (registrazioni di incasso, pagamento, giroconti IVA, …).
Alcune serie numeriche sono proprietarie e pertanto non è possibile eliminarle, è però possibile personalizzarle.

Per creare una nuova serie numerica cliccare su Tutte le impostazioni –> Categorie e unità –> Serie Numeriche oppure su Acquisti –> Configurazioni –> Serie numeriche o su Vendite –> Configurazioni –> Serie numeriche. Cliccare sul pulsante Nuova serie numerica e inserire:

- il Prefisso, questo verrà visualizzato sempre a fianco del numero, ad esempio FVE701,
- il Tipo che identifica il tipo di documento o di operazione contabile con cui verrà utilizzata la serie numerica. I tipi previsti sono i seguenti:
- Prima nota, da utilizzare per le registrazioni contabili generiche;
- Corrispettivo, da utilizzare per la registrazione dei corrispettivi di vendita giornalieri con aliquota certa;
- Fattura di vendita, da utilizzare per le fatture di vendita create dal menu Vendite > Fatture
- Fattura elettronica, da utilizzare per le fatture di vendita create dal menu Vendite > Fatture da inviare elettronicamente;
- Fattura di vendita manuale, da utilizzare per le fatture di vendita registrate in contabilità da Vendite\Registrazione fatture;
- Fattura di acquisto, da utilizzare per le fatture di acquisto registrate in contabilità da Acquisti\Fatture di acquisto;
- Reverse charge, da utilizzare per le fatture di acquisto in reverse charge registrate in contabilità da Acquisti\Fatture di acquisto;
- DdT di Vendita da utilizzare per documenti di trasporto e bolle di consegna.
- il Nome della serie numerica;
- le tre Opzioni per il controllo della numerazione:
- Ordinata: attivata questa opzione sulla serie numerica verranno eseguiti una serie di controlli in modo da ottenere una numerazione ordinata per data e senza la presenza di buchi. Abilitata questa opzione è possibile attivare la casella Accetto che abilitando il “Controllo della numerazione in sequenza”, tutti i documenti in corso, non contabilizzati, verranno ordinati. In questo modo sarà applicata la regola della numerazione in sequenza.
- Continua: attivata questa opzione la numerazione non è ordinata per data e non ci possono essere dei buchi. Anche in questo caso è possibile abilitare la casella del Controllo della numerazione in sequenza.
- Senza vincoli: se viene attivata questa opzione la numerazione non è ordinata e possono esserci dei buchi.

ATTENZIONE: modificare il numero di partenza della serie numerica.
Se avete l’esigenza di fare partire la numerazione da un numero specifico, è possibile specificare il numero iniziale della serie numerica cliccando sull’icona evidenziata.

Alla creazione di un nuovo esercizio la numerazione per ogni serie numerica ricomincerà da 1, è però possibile modificare il numero solo una volta, occorre quindi fare molta attenzione prima di apportare questo tipo di modifica.
Torna a